La visita pneumologica serve a diagnosticare o escludere la presenza di malattie dell’apparato respiratorio e individuarne, quando possibile, la terapia più adatta.

La visita pneumologica consiste in un colloquio tra medico e paziente, nel quale avviene una raccolta dell’anamnesi (storia clinica del paziente) e una presa visione di eventuale documentazione sanitaria ( esiti di esami, referti di visite precedenti, ecc.).

E’ importante che il paziente sappia riferire con precisione delle eventuali terapie in essere o già praticate e se possibile porti con sé i foglietti illustrativi e i prodotti per inalazione in uso.

A seguire l’esame obiettivo, ossia la visita medica in senso stretto, per ricercare segni di eventuali patologie dell’apparato respiratorio. Alla fine vi può essere, ove necessario, l’indicazione all’effettuazione di esami atti a chiarire meglio la diagnosi e/o l’indicazione ad eventuali terapie.